Colore giallo paglierino All'olfatto evidenza dei profumi primari, quindi fruttati e floreali in particolare fiori bianchi come acacia e biancospino. Gusto piuttosto fresco e fruttato, con retrogusto di mandorla amara, caratteristica del vitigno Trebbiano.
Adatto come aperitivo, si abbina soprattutto con piatti a base di pesce in bianco o salsato, ma non eccessivamente strutturato. Ottimo anche abbinato a carni bianche come pollo e tacchino.
Tipologia: Bianco Toscano I.G.T. Vitigni: Trebbiano Toscano 85%, Chardonnay 15% Origine: Toscana – Montespertoli – Firenze Altitudine vigneti: 230/240 metri s.l.m. Terreno: sabbie ed argille del pliocene, con evidente presenza di fossili marini Vendemmia: uva selezionata e raccolta a mano Vinificazione: rapida separazione del mosto fiore dalle bucce. Fermentazione lenta (12/15 giorni) con controllo della temperatura dai 15 ai 18 °C. Affinamento: 20/30 giorni in bottiglia
Colore: giallo paglierino Olfatto: evidenza dei profumi primari, quindi fruttati e floreali in particolare fiori bianchi come acacia e biancospino Gusto: piuttosto fresco e fruttato, con retrogusto di mandorla amara, caratteristica del vitigno Trebbiano Gradazione: 12% Vol. Abbinamento: adatto come aperitivo, si abbina soprattutto con piatti a base di pesce in bianco o salsato, ma non eccessivamente strutturato. Ottimo anche abbinato a carni bianche come pollo e tacchino Temperatura di servizio: 8°-10° C.
02-02-2022
Nuovo prodotto
chat
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
error
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
check_circle
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Colore giallo paglierino All'olfatto evidenza dei profumi primari, quindi fruttati e floreali in particolare fiori bianchi come acacia e biancospino. Gusto piuttosto fresco e fruttato, con retrogusto di mandorla amara, caratteristica del vitigno Trebbiano.
Adatto come aperitivo, si abbina soprattutto con piatti a base di pesce in bianco o salsato, ma non eccessivamente strutturato. Ottimo anche abbinato a carni bianche come pollo e tacchino.